v:* {behavior:url(#default#VML);}
o:* {behavior:url(#default#VML);}
w:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-style-parent:””;
font-size:10.0pt;”Times New Roman”;}
2 AGOSTO
SANTA MARIA DEGLI ANGELI ALLA PORZIUNCOLA Quella notte in cui Cristo apparve a san Francesco che pregava in Porziuncola
All’origine della «Festa del Perdono» c’é un episodio della vita di san Francesco. Una notte del 1216, era immerso nella preghiera alla Porziuncola. All’improvviso entrò una luce fortissima e Francesco vide sopra l’altare il Cristo e alla sua destra la Madonna e gli Angeli. Gli chiesero che cosa desiderasse per la salvezza delle anime. La risposta fu immediata: «Santissimo Padre, benché io sia misero e peccatore, ti prego di concedere ampio e generoso perdono». La sua richiesta fu esaudita così da quell’anno, dopo aver ricevuto il permesso dal Pontefice Onorio III, il 2 Agosto si celebra la «Festa del Perdono» a Santa Maria degli Angeli ma anche in tutte le parrocchie e le chiese francescane. E’ concessa l’indulgenza a chi si comunica, si confessa e prega per il Papa
Dal mezzogiorno del 1° Agosto alla mezzanotte del giorno seguente si può ottenere, una sola volta l’indulgenza plenaria della Porziuncola.
v:* {behavior:url(#default#VML);}
o:* {behavior:url(#default#VML);}
w:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
CONDIZIONI PER RICEVERE L’INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI,
(per sé o per i defunti)
· Confessione sacramentale per essere in grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti);
· Partecipazione alla Messa e Comunione eucaristica;
· Visita alla chiesa della Porziuncola in Assisi, o ad una chiesa parrocchiale, o ad una chiesa francescana dove si rinnova la professione di fede, mediante la recita del CREDO, per riaffermare la propria identità cristiana;
· La recita del PADRE NOSTRO, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
· Una preghiera secondo le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.
· Una preghiera per il Papa.
Domenica sarò a Montecasale a vivere questa grande opportunità che il Signore, per intercessione di Francesco, mi e ci ha donato. Approfittatene!
Sai Giuliana questo episodio della vita di Francesco d’Assisi non lo conoscevo. Ti ringrazio molto!
Credevo di conoscere tanto di Lui, perché io sono una innamorata di Francesco e di tutto ciò che riguarda lui,per me Assisi è un luogo di forte spiritualità, vorrei andarci tutti gli anni ma purtroppo non si può.
Allora con la memoria ripercorro i luoghi per me di grande pace:
San Damiano,le Carceri,Santa Chiara, Santa Maria degli Angeli con La Porziuncola, San Rufino,e la Basilica di San Francesco, luoghi a me molto cari.
Sai solitamente quando arrivavo ad Assisi prendevo alloggio da Pro Civitate Cristiane, che mi sistemavano in quei vicoletti stretti in salita, mi viene una voglia matta di ritornarci.
Scusa la mia lunga chiacchierata.
Un abbraccio
Dani
@Danielafenice Ma che scusa, mi fa piacere che altri amino tanto la spiritualità francescana!
Io abito a circa 80 km da Assisi e a 37 da La Verna. Quando posso ci vado, ma l’eremo di Montecasale l’ho proprio a sette minuti da casa!
Buona giornata e buon perdono di Assisi!
diggiu
@Diggiu prega per due (anche per me)… ho fatto “danni” 😦
Mi hai fatto venire un desiderio di una visita a La Verna. Ci manco da giugno dello scorso anno e già ne sento il bisogno.
Grazie per i tuoi commenti, sempre pertinenti e gradevoli.
Buona domenica a te.
Bei posti….non dico altro!
@vnnvvvn per tutti un pensiero, ma per una che ha fatto danni…
@nonnolele A La Verna ci sono stata dieci giorni fa! Un posto prezioso per le nostre zone.
@ciccio56 Anche se non dici altro io ti ho capito, eccome ti ho capito!
Buona settimana!
Un abbraccio
Dani
Cristiano o Christi-amor?
diggiu con la mente ma soprattutto con il cuore ti assicuro che c’ero!
Buona festa del Perdono anche a te!