©foto diggiu
Nablus, l'antica Sichem, in Samaria
Icona della Samaritana nella chiesa greco ortodossa del pozzo di Giacobbe, situato nella cripta sottostante.
Signore, dammi quest'acqua, perché io non abbia più sete!
Annunci
©foto diggiu
Nablus, l'antica Sichem, in Samaria
Icona della Samaritana nella chiesa greco ortodossa del pozzo di Giacobbe, situato nella cripta sottostante.
Signore, dammi quest'acqua, perché io non abbia più sete!
Grazie, carissima
ieri sono stata ad ascoltare una catechesi attraverso l'arte di don Timothy Verdon, proprio sulla samaritana… bellissima. Ma certo essere stati lì è un'altra cosa!
@Nihil: Vero Nihil, esserci stati significa rivivere le pagine del Vangelo proiettate in Terra Santa. Poi il pozzo di Giacobbe è uno dei luoghi certi. Ho ancora presente la preghiera di rinnovo delle promesse battesimali fatta davanti all'acqua appena tirata fuori dal pozzo… Peccato non aver potuto scattare foto. Gli ortodossi non lo permettono ed è giusto rispettare il luogo, dedicato al culto per tutti i cristiani! Speriamo di poter ripartire a Giugno prossimo. Se Dio lo vorrà partirò!!!