Ore sei del 31 Luglio 1944

999714_598202940202353_1086923263_n

Torre di Berta, così come era

04-piazza-di-berta

Così come la ridussero i tedeschi in ritirata

oggi sono 69 anni dall’abbattimento. Era 31 luglio 1944, ore 6.00 di mattina. Fu distrutto il simbolo cittadino da parte delle truppe tedesche in ritirata; un fatto  del tutto ingiustificato, sul piano delle operazioni militari, fu una rappresaglia contro la città, nel tentativo, risultato poi vano, fortunatamente,  di fare crollare anche l’intera area attorno, compresi la Cattedrale, il Palazzo Vescovile, il Palazzo Comunale e il Tribunale. Nonna Anna mi diceva sempre che quando suonava il campanone della Torre era ora di buttare la pasta. Il suono delle ore riecheggiava in tutta la valle.

Sarebbe bello poterla ricostruire.  Speriamo di poterla “rimirare” 🙂

Informazioni su giudig

Non mi piace essere assorbita dalla mentalità del mondo. Ci sono, ma amo fermarmi e assaporare la Vita, attimo per attimo, con le sue gioie e i suoi dolori. E' un dono di Dio e come tale non va sprecata. Amo colui che mi ama da sempre e per sempre. Dio.
Questa voce è stata pubblicata in atrocità, borgo sansepolcro, cose di casa, guerra, ricordo, violenza, vita. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Ore sei del 31 Luglio 1944

  1. ciccio56 ha detto:

    sarebbe bello….soprattutto sentire il campanone per tutta la vale.

    • giudig ha detto:

      Davvero, ciccio. La nonna diceva che non guardava mai l’orologio, sia in campagna che dentro il paese perchè i rintocchi del campanone segnavano il tempo! 🙂

Lascia un commento